SPECIALE CARNEVALE!!!!
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020 11:47
- Scritto da Infanzia Casaretta
- Visite: 168
Giovedì 20 febbraio 2020 è stata una giornata eccezionale.
Grande festa a scuola per tutti i bambini.
Bambini? Che dico? Ma scherziamo?
C'erano super eroi, principesse ed eroine, animali e pirati, cavalieri e moschettieri, draghi e pagliacci...un grande minestrone di allegre maschere condito con tanta musica, divertimento e balli.
Ringraziamo le volontarie della biblioteca di Cittadella.
Hanno animato la giornata della festa presentando ai bambini una lettura animata carnevalesca.
Cosa rimane da dire? WWW il carnevaleeeee!!!!!
"CARNEVALANDO 2020"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020 11:18
- Scritto da Infanzia Casaretta
- Visite: 172
PROGETTO “Carnevalando”
Anno scolastico 2019/2020
Scuola dell’Infanzia di Casaretta
In occasione del Carnevale 2020 la scuola dell’Infanzia di Casaretta ha svolto il progetto: “Carnevalando” ideato per rendere il bambino “vero protagonista” nell’esperienza educativo-didattica.
Gli alunni hanno assunto un ruolo attivo in ogni fase progettuale. Partendo dalla lettura di alcuni racconti hanno avuto l’occasione di identificarsi in personaggi diversi vivendo un clima gioioso, scherzoso e festoso. Si sono divertiti a costruire mascherine e costumi carnevaleschi con materiale di recupero e non; hanno memorizzato una simpatica filastrocca e hanno partecipato con entusiasmo alla festa di carnevale con balli, canti, giochi e letture animate carnevalesche.
Nei giorni di mercoledì 19 e venerdì 21 è stato effettuato uno speciale laboratorio nel corridoio.
Tutti i bambini si sono impegnati nella pittura di maschere allegre con colori fluorescenti.
Un simpatico e coinvolgente incontro di età che ha reso questo momento un tempo di con divisione emozionante ed istruttiva.
“traguardi di sviluppo”
“il sé e l’altro”
- lavorare in modo costruttivo e creativo in gruppo;
- vivere con gioia e allegria la festa di Carnevale;
- star bene a scuola, scherzando e divertendosi con i compagni nel rispetto delle regole.
“Il corpo e il movimento”
- Esercitare le potenzialità sensoriali ed espressive del corpo;
- esplorare, vivere e percorrere lo spazio.
“Linguaggi, creatività, espressioni”
- Esplorare i materiali a disposizione e utilizzarli con creatività;
- ideare, progettare e realizzare maschere e costumi per il Carnevale;
- comunicare emozioni attraverso il linguaggio pittorico;
- comunicare emozioni attraverso balli, canti.
“I discorsi e le parole”
- Ascoltare e comprendere narrazioni ispirate al Carnevale;
- verbalizzare le proprie emozioni.
- Memorizzazione di una filastrocca.
L'INVERNO DI CASARETTA!!!!
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 23 Febbraio 2020 09:49
- Scritto da Infanzia Casaretta A.T.
- Visite: 198
Durante il periodo invernale tutti i bambini hanno realizzato attività attinenti alla stagione, con materiale di recupero e non dopo aver ascoltato storie e racconti, averli verbalizzati, compresi, rielaborati verbalmente, drammatizzati.
Tutti si sono cimentati in grandi imprese, ve ne elenchiamo alcune:
i bambini di 3 anni hanno realizzato il libretto invernale sui colori con protagonista l'orsetto gelsomino. Si sono divertiti a ritagliare, strappare, incollare...a fare le magie dei coloriiiiii.
Il gruppo di 4 anni, le farfalle hanno sperimentato positivo e negativo realizzando splendidi capolavori di "fotografia".
Le rane di 5 anni, con maestria e ingegno, hanno realizzato una seriazione di alberi invernali con pizzi e merletti....un lavoro di dedizione ed impegno.
Molte altre sono state le attività realizzate.
Le potrete osservare e leggerle con i vostri bambini quando porteranno a casa gli elaborati realizzati.
W la scuola, una grande fabbrica di idee e stimoli!!!!
PSICOMOTRICITA'...DIVERTIMENTO E CRESCITA!
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 16 Gennaio 2020 16:21
- Scritto da Infanzia Casaretta
- Visite: 175
Psicomotricità
“I bambini prendono coscienza del proprio corpo, utilizzandolo fin dalla nascita come strumento di conoscenza di sé nel mondo. Muoversi è il primo fattore di apprendimento: cercare, scoprire, giocare, saltare, correr a scuola è fonte di benessere e di equilibrio psico-fisico (…).
EMOZIONI PER TUTTI!!!!
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 16 Gennaio 2020 16:11
- Scritto da Infanzia Casaretta
- Visite: 183

L'educazione affettiva, quindi, deve occupare nella scuola un ruolo fondamentale, avviando il bambino ad una più profonda, positiva conoscenza di sé, delle sue potenzialità, delle sue fragilità e ad instaurare rapporti gratificanti con gli altri basati sulla collaborazione, il rispetto, il dialogo
Dare un nome a ciò che sta avvenendo in lui lo aiuterà poi, non solo a conoscere le emozioni ma a riconoscerle successivamente, in sé stesso e negli altri, in un allenamento che durerà tutta la vita.