ENTRATA ANTICIPATA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2021/2022
Si allega la Circolare e il modulo iscrizione entrata anticipata Scuola Primari a.s. 2021/2022
GIORNALINO SCOLASTICO A.S. 2020-2021
GIORNALINO DI ISTITUTO N.2
ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Lasciare traccia di sé, di noi, degli eventi è sempre stato un bisogno dell’uomo, i graffiti ne danno testimonianza. Ai nostri giorni lasciare traccia di noi è più complesso, perché gli eventi e i linguaggi si sovrappongono e il tempo li cancella al suono di un click.
Ma è doveroso da parte degli adulti insegnare ai bambini, ai ragazzi a fermare nel tempo i ricordi. “Scrivimi”, quante canzoni hanno evocato questo gesto perché il tempo non cancellasse ricordi, emozioni, scampoli di vita.
L’I.C.Cittadella per il secondo anno consecutivo ha dato il compito e la responsabilità ai ragazzi più grandi di raccogliere frammenti di vita scolastica dei compagni, Infanzia – Primaria – Secondaria per comporli in un percorso che si snoda all’interno dell’anno scolastico appena terminato.
Il presente non ci consente ancora di poterlo godere nel profumo dell’inchiostro sulla carta, ma la vivacità degli articoli, l’allegria dei disegni, le foto estemporanee lasciano traccia nel nostro presente di ciò che e stato fra i banchi di scuola.
In forma digitale è stato inviato a tutte le famiglie e a voi tutti auguriamo una buona lettura con l’auspicio che con un semplice click possa essere conservato in una cartella drive dedicata al ricordo di quest’anno scolastico 2020/2021.
La Dirigente Scolastica , il Team Docenti, il Personale tutto
dell’I.C.Cittadella
VINCITORI CONCORSI
Vincitori "Concorso copertina del Giornalino di Istituto" e "Settimana dell' Intercultura"
A nome dei colleghi di Arte della Scuola Scondaria e delle insegnanti delle classi quinte della Scuola Primaria si rendono noti i disegni vincitori del Concorso per la Copertina del Giornalino di Istituto.
Con l' occasione gli insegnanti di religione della Scuola Secondaria comunicano anche i vincitori del concorso interno per la settimana dell' Intercultura che ha visto le classi impegnate a realizzare un poster sul diritto al cibo, all' istruzione e sul diritto d' asilo.
COMPLIMENTI A TUTTI!
1° CLASSIFICATO SCUOLA PRIMARIA "CONCORSO PER LA COPERTINA DEL GIORNALINO DI ISTITUTO" - PIEROBON BEATRICE
1° CLASSIFICATO SCUOLA SECONDARIA "CONCORSO PER LA COPERTINA DEL GIORNALINO DI ISTITUTO" - MARCHIORELLO EMMA
VINCITORE DIRITTO AL CIBO - CANESSO AURORA
VINCITORE DIRITTO ALL' ISTRUZIONE - BACCHIN FEDERICO
VINCITORE DIRITTO D' ASILO - FORLIN CHIARA
In allegato i disegni premiati
"PIANO ESTATE UN PONTE PER UN NUOVO INIZIO" PROGETTI DI GIUGNO 2021
Nel mese di giugno saranno attivi due laboratori che coinvolgeranno gli/le alunni/e delle scuole Primarie del nostro Istituto come di seguito indicati:
Storie giocate tra arte e fantasia dal 07 al 18 giugno (plesso Cornaro) dalle ore 08.00 alle ore 12.00
Laboratorio creativo e artistico finalizzato al piacere di scrivere attraverso il gioco e motivi i bambini alla produzione scritta e orale. Il laboratorio sarà un’occasione per guidare i bambini a scoprire una sorta di alfabeto manipolatorio della lingua . e ad esprimere il proprio immaginario attraverso un percorso di attività individuali e di gruppo. Il “fare artistico” scaturirà dalle proposte di carattere linguistico in un intreccio spontaneo e sinergico.
Stem che passione ! dal 07 all' 11 giugno (plesso Cornaro) dalle ore 08.00 alle ore 12.00
Il progetto pone l’accento sulle strategie e le procedure del “fare scienza”. Il percorso sarà incentrato sulla didattica laboratoriale in cui i ragazzi sono sempre protagonisti in un ambiente di apprendimento attivo, stimolante e collaborativo. Gli alunni verranno sostenuti nella costruzione globale di concetti e conoscenze necessari alla comprensione dei fenomeni indagati individuando elementi e relazioni. Si intende stimolare la curiosità partendo dall’osservazione della realtà circostante e dei fenomeni naturali.
IL MAGGIO DI DANTE.....
Le classi 1^B e 5^B del Plesso Cornaro guidate dalle loro maestre hanno aderito all' iniziativa promossa dalla Biblioteca Villa Rina.
Gli studenti hanno realizzato dei disegni ispirati a Dante e alla Divina Commedia e registrato delle letture di alcuni passi dei versi dell' autore.
La Biblioteca ha realizzato un video rispetto al lavoro sopre citato, vi inviatiamo a prenderne visione cliccando su questo link:il maggio di Dante
IL MAGGIO DI DANTE 14-05-2021
SCUOLA PRIMARIA CORNARO
Le classi 5^ A e 5^C del plesso Cornaro guidate dalle loro maestre hanno aderito all'iniziativa promossa dalla Biblioteca Villa Rina.
Gli studenti hanno realizzato dei disegni ispirati a Dante e alla Divina Commedia e registrato delle letture di alcuni passi dei versi dell'autore.
La Biblioteca ha realizzato un video rispetto al lavoro sopra citato, vi invitiamo a prenderne visione cliccando su questo link:https://fb.watch/5tX6uHCpYU/
IL MAGGIO DI DANTE
SCUOLA PRIMARIA PLESSO CORNARO
Le classi 4^ A e 3^B del plesso Cornaro guidate dalle loro maestre hanno aderito all'iniziativa promossa dalla Biblioteca Villa Rina.
Gli studenti hanno realizzato dei disegni ispirati a Dante e alla Divina Commedia e registrato delle letture di alcuni passi dei versi dell'autore.
La Biblioteca ha realizzato un video rispetto al lavoro sopra citato, vi invitiamo a prenderne visione cliccando https://fb.watch/5oO496C0wo/
complimenti ai ragazzi e alle loro maestre !
Nuovo sito
Siamo lieti di comunicarVi che da oggi 30 aprile 2021 è on-line il nostro nuovo sito.
Rinnovato e moderno rispecchia le linee guida ministeriali.
Il "vecchio" sito è ancora visibile cliccando sul menù in alto a destra.
Buona navigazione
PNSD - Premio Scuola digitale 2020 per la provincia di Padova
Concorso PNSD (Piano nazionale scuola digitale) - Premio scuola digitale 2020 per la provincia di Padova a.s. 2020/21:
le classi 3A-3^B-4^B-5^C -5^D della scuola primaria "Lucrezia Cornaro Piscopia" sono tra le finaliste per la provincia di Padova.
Hanno presentato il video realizzato durante il Progetto "Scratch primi passi".
Agli alunni, al maestro Silvio Antonello i ns complimenti per il bellissimo lavoro svolto.
Vi invitiamo a vedere il video -